diritto civile

Responsabilità dei genitori e parental control

Un’importante sentenza del Tribunale di Parma (n.698 del 5 agosto 2020) ribadisce che i genitori possono – e in alcuni casi devono – controllare i dispositivi digitali in uso ai figli minorenni. Per il giudice, tra i doveri educativi dei genitori, c’è anche quello di evitare che i figli possano finire nei guai per un uso inconsapevole della Rete. Per questo motivo l’utilizzo di eventuali software di parental control da parte dei genitori è considerato legittimo e anzi auspicabile.

L’avvocato Marisa Marraffino sul Sole 24 Ore commenta la sentenza:

https://www.ilsole24ore.com/art/i-genitori-devono-controllare-smartphone-e-pc-figli-adolescenti-ADvHxLn

Diritto dell'informatica

29.05.2023

Festival dell'Economia di Trento

Leggi di più

Diritto dell'informatica

08.03.2023

Social network e minorenni: come tutelarli

Leggi di più

Intelligenza artificiale

23.01.2023

ChatGPT e diritto d'autore

Leggi di più