bullismo

Come aiutare una vittima di bullismo

Se qualcuno ti ha confidato di essere vittima di bullismo dovresti aiutarlo.

Se sei un minorenne, rivolgiti ad un adulto che ritieni autorevole. Puoi parlarne con un insegnante. Ogni scuola ha un referente contro il cyberbullismo al quale potrai chiedere un consiglio. Puoi parlarne anche con altri professori, coi tuoi genitori, con un familiare col quale hai più confidenza oppure col tuo allenatore.

Rompere la rete del silenzio è fondamentale. Puoi rivolgerti anche a un’associazione, un avvocato, a chiunque sia competente e possa aiutarti. Scrivi una mail o contattali telefonicamente, loro sapranno aiutarti. Se ti vergogni, puoi chiedere consiglio anche in forma anonima.

Devi agire prima che le conseguenze del bullismo peggiorino. Si inizia di solito con le offese in presenza o in chat, si arriva alle minacce fino alle vere istigazioni al suicidio.

Non devi far sentire sola la vittima, oggi la legge consente di intervenire e prevenire.

Affidati con fiducia a chi può aiutarti.

Diritto dell'informatica

08.03.2023

Social network e minorenni: come tutelarli

Leggi di più

Intelligenza artificiale

23.01.2023

ChatGPT e diritto d'autore

Leggi di più

Diritto dell'informatica

13.01.2023

Dipendenza da internet: conseguenze legali

Leggi di più

Diritto dell'informatica

15.12.2022

Reati informatici: nuove prospettive

Leggi di più