Diritto di famiglia

Diritti all’altare

Dal 30 novembre scorso sarà più facile ed economico trasferire immobili in sede di separazione e divorzio.

L’Ordine degli Avvocati di Milano ha siglato infatti con il Tribunale di Milano il Protocollo per la “trattazione dei procedimenti di separazione consensuale, di divorzio e scioglimento delle unioni civili su istanza congiunta in presenza di clausole dell’accordo che prevedano il trasferimento o la costituzione di diritti reali relativi a beni immobili”.

Il protocollo disciplina le modalità di realizzazione dei trasferimenti immobiliari per fornire linee guida per la predisposizione degli atti e delineare il perimetro degli adempimenti gravanti sulla cancelleria.

Sarà possibile intestare gli immobili anche ai figli minorenni e sarà il Giudice a nominare un notaio incaricato alle verifiche formali dell’atto e alle trascrizioni.

Diritto dell'informatica

29.05.2023

Festival dell'Economia di Trento

Leggi di più

Diritto dell'informatica

08.03.2023

Social network e minorenni: come tutelarli

Leggi di più

Intelligenza artificiale

23.01.2023

ChatGPT e diritto d'autore

Leggi di più