Social Network

Giustizia chiama social: cosa succede davvero in tribunale

La criminalità informatica è in aumento. La legge non sempre impone ai social network di collaborare con le autorità giudiziarie.

L’argomento è stato al centro di un convegno a Palazzo Chigi lo scorso mese di maggio, moderato dal giornalista Beppe Severgnini.

Le proposte di legge illustrate dall’Avvocato Marisa Marraffino per Terre des hommes mettono al centro la tutela della vittima,  con un focus sulla normativa esistente  e cosa oggi dovrebbe cambiare.

Un approfondimento dell’Avvocato Marisa Marraffino in questo articolo per Il Sole 24 Ore:https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/giustizia-chiama-social-sempre-piu-richieste-l-italia-poche-risposte-AEg2pG7B?refresh_ce=1

https://www.ilsole24ore.com/art/cybercrime-aumentano-richieste-autorita-giudiziarie-social-network-ma-spesso-mancano-risposte-AEg2pG7B

Diritto dell'informatica

08.03.2023

Social network e minorenni: come tutelarli

Leggi di più

Intelligenza artificiale

23.01.2023

ChatGPT e diritto d'autore

Leggi di più

Diritto dell'informatica

13.01.2023

Dipendenza da internet: conseguenze legali

Leggi di più

Diritto dell'informatica

15.12.2022

Reati informatici: nuove prospettive

Leggi di più