Diritto penale

Le prospettive di utilizzo delle chatbot nel processo penale

Nell’ultimo numero della rivista Diritto Penale e Processo (8/2021) l’Avvocato Marisa Marraffino analizza insieme al Professor Gian Marco Baccari le possibili applicazioni future dell’intelligenza artificiale, anche in sede penale: dall’utilizzo dei software e degli algoritmi con finalità predittive o preventive fino all’impiego per attività di contrasto in senso tecnico, con particolare riferimento ai reati di pedopornografia on line. Uno sguardo sul presente ma anche sul futuro. Per l’approfondimento si rimanda all’articolo integrale nella rivista.

Diritto dell'informatica

08.03.2023

Social network e minorenni: come tutelarli

Leggi di più

Intelligenza artificiale

23.01.2023

ChatGPT e diritto d'autore

Leggi di più

Diritto dell'informatica

13.01.2023

Dipendenza da internet: conseguenze legali

Leggi di più

Diritto dell'informatica

15.12.2022

Reati informatici: nuove prospettive

Leggi di più