Cyberbullismo

Orbiting: quando è reato

Si tratta dell’ossessione dell’ex che continua a materializzarsi sui social network. Frasi allusive, commenti, like fino a insulti e minacce di morte.

Su TikTok sono in aumento le cosiddette “frecciatine”. Sono video rivolti agli ex o ai nuovi partner per insultarli, ridicolizzarli o molestarli.

A volte le offese si traducono in aggressioni nella vita reale.

Sono fenomeni da monitorare sui quali intervenire per aiutare i ragazzi ed evitare conseguenze peggiori.

Ne parla l’avvocato Marisa Marraffino in questa intervista per Donna Moderna:https://www.donnamoderna.com/news/societa/orbiting-cos-e-vendetta-social#:~:text=Si%20chiama%20orbiting%2C%20traducibile%20con,esce%20di%20scena%20del%20tutto.

Diritto dell'informatica

08.03.2023

Social network e minorenni: come tutelarli

Leggi di più

Intelligenza artificiale

23.01.2023

ChatGPT e diritto d'autore

Leggi di più

Diritto dell'informatica

13.01.2023

Dipendenza da internet: conseguenze legali

Leggi di più

Diritto dell'informatica

15.12.2022

Reati informatici: nuove prospettive

Leggi di più