Baby influencer, tutele e contratti
Per i baby Influencer in Italia non esiste una legge specifica e alcuni casi sono già finiti in tribunale
Per i baby Influencer in Italia non esiste una legge specifica e alcuni casi sono già finiti in tribunale
Si è concluso il 27 aprile scoro il primo processo in Italia per dati personali massivi sottratti da un social network e venduti online da un privato. I fatti risalgono al 2017 quando un uomo crea un catalogo di “donne single” della provincia di Lecco estrapolando i dati dai loro profili Facebook. L’autore mette in …
Un focus legale su Onlyfans è stato al centro di una puntata del Podcast “Comprami” del Sole 24Ore in cui l’Avvocato Marisa Marraffino fa il punto della normativa e della giurisprudenza oggi esistente. Cosa c’è da sapere per non correre rischi o per tutelarsi in caso di problemi. La presentazione in questo video: https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/perche-sole-24-ore-fa-podcast-onlyfans/AEQ2FAGD
Per molti neuropsichiatri fino a 21 anni il nostro cervello sarebbe più predisposto a sottovalutare i rischi, compresi quelli delle sfide online. Dal punto di vista legale in Italia quasi mai chi carica una challenge online è perseguibile penalmente, difficile anche configurare una responsabilità delle piattaforme, salve rare eccezioni. Eppure qualcosa sta cambiando a livello …
Secondo uno studio francese in media i minori compaiono in 1.300 fotografie pubblicate online prima dei 13 anni sui propri account o su quelli di genitori e parenti. I genitori però hanno precisi obblighi educativi che impongono di evitare la sovraesposizione dei figli e di adottare tutte le misure volte a prevenire che commettano o subiscano reati …
Si sono svolte stamani, martedì 28 febbraio, le audizioni delle Commissioni riunite Giustizia e Affari Sociali della Camera dei Deputati su prevenzione e contrasto al bullismo. L’Avvocato Marisa Marraffino ha partecipato con un intervento sul ruolo degli adulti di riferimento e sull’importanza di saper intervenire tempestivamente in caso si venga a conoscenza di episodi in …
Il bullismo, se non affrontato correttamente, può avere conseguenze immediate ma anche differite siaper gli autori dei fatti sia per le vittime. Chi ci è passato attraverso rischia di portarsi addosso le cicatrici per sempre. Per questo occorre conoscerlo, prima di trattarlo e possibilmente disarmarlo. Tanti i progetti in campo per prevenire gli abusi sui …
E’ il nuovo software di intelligenza artificiale di cui tutti parlano. Dal punto di vista legale non si possono riutilizzare i suoi testi per finalità commerciale o per creare contenuti per i propri siti web. D’altronde occorre fare attenzione a possibili violazioni del diritto d’autore. L’intelligenza artificiale rielabora e aggrega dati reperiti online, ma necessita …
La dipendenza affettiva può compromettere fortemente la capacità volitiva. A volte la vittima fa fatica a denunciare chi la sta ricattando anche nei casi di reati gravi, come la condivisione di materiale intimo non consensuale. E’ importante quindi affiancarla nel percorso legale rafforzandone l’autostima e la sicurezza. Molte sentenze, anche negli Stati Uniti, stanno denunciando …
La normativa nazionale e internazionale prevede nuovi scenari per la tutela delle vittime dei reati informatici. Ne parla l’Avvocato Marisa Marraffino in questa intervista per Spot and Web che fa il punto sulla situazione e sulle possibilità di difesa e di tutela. https://www.spotandweb.it/news/849005/audiointervista-a-marisa-marraffino-avvocata-esperta-in-diritto-dellinformatica-e-privacy.html?utm_medium=email&utm_campaign=Le%20news%20di%20Spot%20and%20Web%20di%20luned%C3%AC%2012%20dicembre%202022&utm_content=Le%20news%20di%20Spot%20and%20Web%20di%20luned%C3%AC%2012%20dicembre%202022&utm_source=LeadBI%20Newsletter&utm_term=Le%20news%20di%20Spot%20and%20Web%20di%20luned%C3%AC%2012%20dicembre%202022&utm_email_id=e26bb8f8-1a3e-4243-ad41-31fc345836e8