Furto profili social: quali reati?

Si tratta di trattamento illecito di dati personali e diffamazione aggravata. Lo ha stabilito la Corte di cassazione al termine di un processo durato oltre quattro anni in cui un uomo aveva messo in vendita i profili Facebook di 1218 donne, di cui 29 minorenni, catalogate come single, con il claim “al costo di un …

Festival dell’Economia di Trento

Si è parlato di privacy e tutela dei diritti di immagine e d’autore con un focus sugli ultimi processi sul trattamento illecito dei dati personali. Presente anche l’Avvocato Marisa Marraffino che ha concentrato l’attenzione dei presenti sugli ultimi sviluppi della giurisprudenza a tutela della riservatezza online. In particolare si è discusso di influencer marketing ma …

OnlyFans e aspetti legali: cosa c’è da sapere

Un focus legale su Onlyfans è stato al centro di una puntata del Podcast “Comprami” del Sole 24Ore in cui l’Avvocato Marisa Marraffino fa il punto della normativa e della giurisprudenza oggi esistente. Cosa c’è da sapere per non correre rischi o per tutelarsi in caso di problemi. La presentazione in questo video: https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/perche-sole-24-ore-fa-podcast-onlyfans/AEQ2FAGD

L’Antitrust avvia un’istruttoria contro TikTok

Per molti neuropsichiatri fino a 21 anni il nostro cervello sarebbe più predisposto a sottovalutare i rischi, compresi quelli delle sfide online. Dal punto di vista legale in Italia quasi mai chi carica una challenge online è perseguibile penalmente, difficile anche configurare una responsabilità delle piattaforme, salve rare eccezioni. Eppure qualcosa sta cambiando a livello …

Social network e minorenni: come tutelarli

Secondo uno studio francese in media i minori compaiono in 1.300 fotografie pubblicate online prima dei 13 anni sui propri account o su quelli di genitori e parenti.  I genitori però hanno precisi obblighi educativi che impongono di evitare la sovraesposizione dei figli e di adottare tutte le misure volte a prevenire che commettano o subiscano reati …

Bullismo: audizioni per progetto di riforma

Si sono svolte stamani, martedì 28 febbraio, le audizioni delle Commissioni riunite Giustizia e Affari Sociali della Camera dei Deputati su prevenzione e contrasto al bullismo. L’Avvocato Marisa Marraffino ha partecipato con un intervento sul ruolo degli adulti di riferimento e sull’importanza di saper intervenire tempestivamente in caso si venga a conoscenza di episodi in …

Il bullismo: come affrontarlo e prevenirlo

Il bullismo, se non affrontato correttamente, può avere conseguenze immediate ma anche differite siaper gli autori dei fatti sia per le vittime. Chi ci è passato attraverso rischia di portarsi addosso le cicatrici per sempre. Per questo occorre conoscerlo, prima di trattarlo e possibilmente disarmarlo. Tanti i progetti in campo per prevenire gli abusi sui …

ChatGPT e diritto d’autore

E’ il nuovo software di intelligenza artificiale di cui tutti parlano. Dal punto di vista legale non si possono riutilizzare i suoi testi per finalità commerciale o per creare contenuti per i propri siti web. D’altronde occorre fare attenzione a possibili violazioni del diritto d’autore. L’intelligenza artificiale rielabora e aggrega dati reperiti online, ma necessita …